
|
La verità della suora storta |
Garzanti, 2015 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Canto di Natale 2 |
Cinquesensi, 2015 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Le belle cece |
Garzanti, 2015 |
ISBN |
|
Tasche posteriori strappate, stoffa del pantalone lesa.
Stesso discorso per la giacca.
Da buttare senz'altro.
Però, prima...
«Fammi controllare.»
Nelle tasche interne della giacca, dove teneva...
«E questo cos'è?»
Disse, chiese.
Il tono che gli uscì era una via di mezzo.
La Verzetta, al vedere quella roba pinzata tra le dita del marito, si portò le mani al volto.
Il Semola si alzò e fece due passi per vedere meglio.
Da vicino non ebbe dubbi.
Mutande.
Da donna.
Maggio 1936. Con la fine della guerra d'Etiopia nasce l'impero fascista. E Fulvio Semola, segretario bellanese del Partito, non ha intenzione di lasciarsi scappare l'occasione per celebrare degnamente l'evento. Astuto come una faina, ha avuto un'idea da fare invidia alle sezioni del lago intero, riva di qui e riva di là, e anche oltre: un concerto di campane che coinvolge tutti i campanili di chiese e chiesette del comune, dalla prepositurale alla cappelletta del cimitero fino all'ultima frazione su per la montagna. Un colpo da maestro per rendere sacra la vittoria militare. Ma l'euforia bellica e l'orgoglio imperiale si stemperano presto in questioni ben più urgenti per le sorti del suo mandato politico. In casa del potente e temutissimo ispettore di produzione del cotonificio locale, Eudilio Malversati, si sta consumando una tragedia. Dopo un'aggressione notturna ai danni dell'ispettore medesimo, spariscono in modo del tutto incomprensibile alcune paia di mutande della signora. Uno è già stato rinvenuto nella tasca della giacca del Malversati. Domanda: chi ce l'ha messo? E perché? Il problema vero, però, non è questo, bensì che fine abbiano fatto le altre. Dove potrebbero saltar fuori mettendo in ridicolo i Malversati, marito e moglie? Non essendo il caso di coinvolgere i carabinieri, per non mettere in giro voci incontrollabili, il Semola viene incaricato di risolvere l'enigma. Ma alla svelta e senza lasciare tracce, o le campane, questa volta, le suonerà il Malversati, con le sue mani, e saranno rintocchi poco allegri per la carriera del Semola.
Con Le belle Cece Andrea Vitali ci riporta nella Bellano degli anni Trenta, dove non succede mai niente e gli iperbolici ideali del regime non riescono a vincere gli intrighi e le scaramucce di paese. Gli esilaranti e improbabili personaggi di Vitali mettono in scena una giostra di comicità che, come sempre, rende la lettura dei suoi romanzi una piacevole compagnia. |
|
|
|
.jpg)
|
Il banchetto del medeghino |
Cinquesensi, 2015 |
ISBN |
|
|
|
|

Salani |
Di impossibile non c'è niente |
Salani, 2014 |
ISBN |
|
|
|
|

Cinquesensi |
zodiac |
Cinquesensi, 2014 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Biglietto signorina |
Garzanti, 2014 |
ISBN |
|
|
|
|
.jpg)
|
La ruga del cretino |
Garzanti, 2015 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Il custode |
Cinquesensi, 2014 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Quattro sberle benedette |
Garzanti, 2014 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Vivida mon amour |
Cinquesensi, 2014 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Premiata ditta sorelle ficcadenti |
Rizzoli, 2014 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Come fu che Babbo Natale sposò la Befana |
Mondadori, 2013 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Di Ilde ce n'è una sola |
Garzanti, 2013 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Merk e i gatti |
Cinquesensi, 2013 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Enigma di ferragosto |
Cinquesensi, 2013 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Le tre minestre |
MONDADORI, 2013 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Regalo di nozze |
Garzanti, 2012 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Canto di Natale |
Cinquesensi, 2012 |
ISBN 978-88.97202- |
|
|
|
|

|
Donne Donne |
Cinquesensi, 2012 |
ISBN 978-88.97202 |
|
|
|
|

|
Galeotto fu il collier |
GARZANTI, 2012 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Pro-memoria |
Cinquesensi, 2012 |
ISBN |
|
|
|
|
.jpg)
|
MANONE |
Cinquesensi, 2012 |
ISBN |
|
|
|
|
![05._cop_Stralunario[1].jpg](images/libri/05._cop_Stralunario[1].jpg)
|
Stralunario |
Cinquesensi, 2011 |
ISBN |
|
|
|
|
![03._cop_33RE[1].jpg](images/libri/03._cop_33RE[1].jpg)
|
33 Re |
Cinquesensi, 2011 |
ISBN |
|
|
|
|
![02._cop_TuttiSanti[1].jpg](images/libri/02._cop_TuttiSanti[1].jpg)
|
Tutti i Santi |
Cinquesensi, 2011 |
ISBN |
|
|
|
|
![01._cop_Silhouette[1].jpg](images/libri/01._cop_Silhouette[1].jpg)
|
Sihlouette |
Cinquesensi, 2010 |
ISBN |
|
|
|
|
![04._cop_LaCarne[1].jpg](images/libri/04._cop_LaCarne[1].jpg)
|
la carne |
Cinquesensi, 2011 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Zia Antonia sapeva di menta |
GARZANTI, 2011 |
ISBN |
|
|
|
|

|
La leggenda del morto contento |
GARZANTI, 2011 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Il meccanico Landru |
GARZANTI, 2010 |
ISBN |
|
|
|
|

|
La mamma del sole |
GARZANTI, 2010 |
ISBN 978881168632- |
|
|
|
|

|
Pianoforte vendesi |
GARZANTI, 2009 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Dopo lunga e penosa malattia |
GARZANTI, 2008 |
ISBN |
|
|
|
|
![8811686067g[1].jpg](images/libri/8811686067g[1].jpg)
|
Almeno il cappello |
GARZANTI, 2009 |
ISBN |
|
|
|
|

|
La modista |
Garzanti, 2008 |
ISBN 881168574-6 |
|
|
|
|
![copt13[1].jpg](images/libri/copt13[1].jpg)
|
Il segreto di Ortelia |
Garzanti, 2007 |
ISBN 8811686024 |
|
|
|
|

|
Olive comprese |
Garzanti, 2006 |
ISBN 8811665833 |
|
|
|
|

|
La figlia del podestà |
Garzanti, 2005 |
ISBN 881159758-7 |
|
|
|
|

|
La signorina Tecla Manzi |
Garzanti, 2004 |
ISBN 881166570-1 |
|
|
|
|

|
Una finestra vistalago |
Garzanti, 2003 |
ISBN 881166536-1 |
|
|
|
|

|
Il procuratore (seconda edizione) |
Garzanti, 2006 |
ISBN 88-11-67815-3 |
|
|
|
|

Sigismondo Boldoni, pastello su carta, Velasco Vitali, 1997 |
Peste lo colse |
Comune di Bellano, 1997 |
ISBN |
|
|
|
|

|
L'aria del lago |
Nino Aragno Editore, 2001 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Un amore di zitella |
Garzanti, 1996 |
ISBN 881167816-1 |
|
|
|
|

|
L'ombra di Marinetti |
Periplo, 1995 |
ISBN |
|
|
|
|

|
A partire dai nomi |
Liguori, 1994 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Il meccanico Landru |
Camunia, 1992 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Il procuratore |
Camunia, 1990 |
ISBN 8877670827 |
|
|
|
|